* * *
Si è conclusa nel pomeriggio di domenica 13 dicembre la rassegna concertistica LiederChanto, dedicata alla vocalità da camera in un percorso che ha esplorato generi ed organici molto differenti. Come concerto di chiusura abbiamo scelto di proporre un ciclo musicale relativamente poco eseguito, il Romancero Gitano di Mario Castelnuovo-Tedesco per voci e chitarra solista. La scelta è caduta su un brano della piena maturità dell’autore, inserito a pieno titolo nel repertorio chitarristico e vocale del 900 per sue caratteristiche peculiari. Le voci di otto solisti, due per ciascun registro vocale, sono state impegnate nel rendere la difficile poesia di Federico Garcia Lorca in tutto il suo splendore cupo.
Un grazie particolare ai cantanti impegnati in questo lavoro, Beatrice Binda e Barbara Fasol (soprani) Elisa De Toffol ed Elena Serra (Contralti) Andrea Bragiotto e Kim Taenam (tenori) Carlo Andrea Masciadri e Park Kiok (Bassi). La difficile parte solistica è stata sostenuta alla chitarra da Marco Pisoni.
Dario Garegnani, direttore musicale
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.