Categories: Democrazia attiva

Quattro aspiranti in lizza per la presidenza del PS

Sono Carlo Lepori, Bruno Storni, Claudio Corti e Igor Righini

Vorremo rassicurare e confortare il presidente a interim Carlo Lepori circa la deplorevole “deriva a Destra”. Il popolo ha dato sì un segnale, ma è quanto meno dubbio che la politica vorrà recepirlo. Si può sempre sperare che faccia finta di niente. Per il resto poche novità: niente raddoppio (sarà una battaglia epica) e tenersi ben stretti i criminali stranieri (espellerli sarebbe politicamente scorretto, non sia mai). Resi noti i nomi dei quattro candidati alla presidenza di un partito che ha sicuramente vissuto giorni migliori.

* * *

(com) Era affollata la sala dell’Infocentro di AlpTransit a Pollegio, che stasera ha ospitato stasera il Comitato cantonale del Partito Socialista. Del resto c’era molta attesa, per l’annuncio delle candidature alla presidenza del Partito. I lavori sono stati aperti dalle riflessioni del presidente ad interim Carlo Lepori sulla deriva a Destra della politica nazionale e di Marina Carobbio Guscetti sull’elezione del Consiglio federale.

Ivo Durisch ha esposto la procedura con la quale si è arrivati alla rosa dei candidati alla presidenza. Tre dei quattro candidati, Claudio Corti, Carlo Lepori e Igor Righini, si sono poi brevemente presentati al Comitato, Bruno Storni essendo assente.

Sui temi cantonali e federali in votazione il 28 febbraio, il Comitato cantonale, dopo aver ascoltato le presentazioni dei relatori e aver discusso su alcuni argomenti, ha accolto le indicazioni di voto della Direzione del Partito: No al raddoppio del tunnel del Gottardo, No all’iniziativa “Per il matrimonio e la famiglia”, No alla seconda iniziativa dell’UDC sull’espulsione degli stranieri che commettono reati, Sì all’iniziativa “Contro la speculazione sulle derrate alimentari”, No alla legge sull’apertura dei negozi.

Sulle elezioni comunali ha preso la parola Carlo Lepori, che ha presentato una risoluzione per un appello alle sezioni a formare liste unitarie con altre forze progressiste. Risoluzione accolta.

Partito Socialista, Carlo Lepori, presidente a interim


Relatore

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

15 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

16 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

17 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

1 giorno ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.