Viva è l’attesa della vigilia – Lode della “non ipocrisia”

L’ipocrisia** riveste un ruolo fondamentale in politica, è amplissima e radicata. Proprio per questo un comportamento non ipocrita è degno della massima lode.

** Dal greco hypokrínomai (fingere, recitare, sostenere una parte)

Secondo il Corriere del Ticino “i parlamentari ticinesi a Berna hanno deciso di non decidere”. Si trattava, in sostanza, di inviare una lettera ai parlamentari manifestando sostegno alla candidatura di Norman Gobbi. Già, ma firmata da chi? Cumulativamente, da tutti? Selettivamente, solo da quelli che…? Imbarazzante.

In conclusione, non ci sarà nessuna lettera. Anche perché “per i capigruppo in particolare (Ignazio Cassis e Filippo Lombardi) sarebbe stato delicato prendere una posizione ufficiale in merito”. Visto che una motivazione bisognava pur darla, sarebbe valsa la pena di escogitarne una meno ridicola.

Come dicevo sopra, è tempo di tributare una meritata lode alla “non ipocrisia”. Lasciando da parte la Rappresentante rossa, è evidente che i deputati dei partiti storici sono obbligati a sperare – pregando intensamente il loro Dio (anche se alcuni saranno forse agnostici o massoni o liberi pensatori) – che  l’improbabile non voglia capricciosamente accadere.

Lo vede anche un bambino che l’elezione di Gobbi sarebbe per i partiti storici (più ancora che per il PS) una micidiale mazzata. La Lega, che tanto danno ha fatto, l’odiata e disprezzata Lega che offre al Ticino su un piatto d’argento il sospirato Consigliere federale! C’è di che farsi venire una crisi di nervi.

Post scriptum. Resto dell’opinione (ma c’è chi mi dà torto) che i voti cantonali sicuri in favore di Gobbi siano TRE. 

 

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

17 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

24 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.