“Da quel lontano 2007, costante la rivendicazione del secondo seggio in Consiglio federale da parte dell’UDC. Se fosse un bambino avrebbe oggi 8 anni. Ancora piccolo, certo, ma abbastanza grande, per smettere di fare i capricci o per rimanere inascoltato. E infatti, almeno apparentemente, l’UDC pretende ora seriamente il secondo seggio e gli altri partiti di Governo glielo riconoscono.”
C’è da scommettere che l’autore di questo portento sarebbe capace di spremersi le meningi e di inventare un ragionamento per dimostrare che il PPD ha un diritto incontestabile al secondo seggio. Il personaggio in questione non poteva essere in aula il 14 dicembre 2007. Ed è un vero peccato perché in tal caso non avrebbe mancato di votare l’Evelina Schlumpf. Certe occasioni non si possono perdere!
In un certo senso – io mi dico – le votazioni sono un “optional”, sarebbe quasi meglio non farle. Bisogna tuttavia ammettere che VOTARE è “politicamente corretto”. Sono i risultati che, troppo spesso, non lo sono!
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
This website uses cookies.