Spettabile redazione, concludo qui il botta e risposta con Filippo Contarini sulla legge antiburqa.
Inoltre vorrei ricordare che nelle prossime settimane sarà lanciata a livello nazionale un’iniziativa popolare che chiederà di introdurre nella Costituzione federale il divieto di dissimulare il volto in tutta la Svizzera. Il testo di questa iniziativa riprenderà per filo e per segno quello iscritto nella Costituzione cantonale ticinese, e in più inserirà direttamente nella Costituzione (anziché in una legge di applicazione, come è stato fatto in Ticino) le eccezioni al divieto, che saranno ammesse solo per motivi sanitari, di sicurezza, climatici e per manifestazioni tradizionali .
Nessuna eccezione per le turiste in burqa, ma neppure per le manifestazioni politiche. Se il Popolo dovesse approvare questa iniziativa, e io sono pronto a scommettere che lo farà con almeno il 60% di voti favorevoli, nessuno potrà più sostenere che la legge di applicazione ticinese non è conforme alla Costituzione federale. E quindi anche ammesso e non concesso che il Tribunale federale dovesse accogliere il ricorso di Contarini, dovrebbe poi subito dopo fare marcia indietro. Anche per questo motivo il preannunciato ricorso servirà solo a fare un po’ di pubblicità al giurista ma al lato pratico non servirà a niente.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.
View Comments
...e per manifestare, "il guastateste", quando toglie la sua di maschera?