Categories: Democrazia attiva

Comune di Lugano – La Gestione in pressing sul Preventivo 2016

COMUNICATO STAMPA

Subito dopo aver ricevuto fisicamente il messaggio municipale relativo ai conti preventivi dell’anno 2016 (in data 2 novembre 2015), la Commissione della Gestione della Città di Lugano si è attivata e ha proceduto al loro esame e valutazione con l’obiettivo di rassegnare in breve tempo un rapporto per la loro approvazione nel corso delle sedute di Consiglio comunale già previste i prossimi 21 e 22 dicembre 2015. Ciò per rimanere nei limiti imposti dalla LOC che prevede coattivamente l’approvazione dei conti preventivi entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento.

Negli ultimi 15 anni la Città è riuscita ad approvarli entro dicembre solamente una volta, altrimenti vi sono sempre stati ritardi: in una occasione addirittura a settembre, ad esercizio quasi concluso, rendendo inutile e superfluo questo esercizio democratico.

In prima battuta sono stati sentiti il Capo Dicastero finanze Michele Foletti, unitamente al Direttore delle finanze Athos Foletti, che hanno presentato i dati principali del Preventivo 16 che conclude con un disavanzo di ben 22.5 mio i franchi.

La Commissione ha poi stabilito una tabella di marcia molto fitta, con addiruttura due sedute settimanali (per rapporto alla sola seduta settimanale usuale), col fine di giungere a rassegnare il rapporto entro il termine previsto. Differentemente dagli altri anni, e vista la necessità di accelerare i tempi, l’esame dei vari Dicasteri è stato attribuito a singoli commissari con l’incarico di analizzare le questioni politiche principali e, ovviamente, i conti specifici, raccogliendo pure le domande da porre all’esecutivo.

Allo scopo di non procrastinare nel tempo una risposta da parte del Municipio, si è pure deciso di convocare i singoli Municipali per un confronto diretto sul Dicastero di loro competenza, onde poter subito avere delle risposte alle domande poste.

Settimana prossima (sedute del 30.11 e del 2.12) inizieranno questi incontri che si termineranno con l’inizio dell’approntamento del rapporto finale vero e proprio, per il quale sono stati incaricati il Presidente della Gestione Roberto Badaracco (PLR) e i membri Capigruppo Attilio Bignasca (Lega), Lorenzo Jelmini (PPD) e Martino Rossi (PS).

Diverse le questioni politiche emerse e trattate. Esse emergeranno dal rapporto finale che verrà presto allestito. Lo sforzo concreto compiuto da questa Commissione ha l’obiettivo di far rientrare Lugano nella legalità con una tempestiva approvazione dei conti e per evitare misure ritorsive da parte del Cantone – espressamente annunciate – quali il blocco dei contributi e dei sussidi regolati dalla legge. Al momento opportuno si comunicherà l’esito di tali lavori.

Per la Commissione della Gestione della Città di Lugano:
on. Roberto Badaracco, presidente

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

14 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

22 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

23 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.