Scattata al Wolfsberg venerdì sera. Brindisi e lieti conversari per tutti, più di cento persone. Nessuno sa che stanno accadendo cose terribili. Anche la cena alla Parquinhaus trascorrerà serena. L’elezione agli Stati, la caduta di Widmer Schlumpf, l’ormai prossimo dicembre, il momento della verità.
Quale enorme differenza tra il sapere e il non sapere!
* * *
Václav Klaus (Praga, 19 giugno 1941) è un politico ceco. È stato il secondo presidente della Repubblica Ceca dopo la scissione dalla Repubblica Slovacca. Precedentemente ha svolto le funzioni di Primo ministro e Ministro delle finanze. È considerato un euroscettico e si autodefinisce “dissidente europeo”.
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
This website uses cookies.
View Comments
L' unico bagliore per la Zumthor è la transitoria, breve parentesi fatta dietro le bancarelle di Emergency Ticino. Prima e dopo: Il buio.
Per Vaclav Klaus invece, politico ceco e cieco, il buio o la luce non sono problemi.
Mamma mia, non ce n'è UNO (A) che ti vada bene! Scommetto che nemmeno io ti vado bene.
PS. Eri in sala a goderti il tuo d'Alema?