Categories: Primo pianoTicino

“La formula E in centro è improponibile!” – Si lancia una petizione

Conferenza stampa del Municipio oggi alle 15.30

Come si poteva immaginare (noi l’avevamo immaginato, e scritto, pur senza essere particolarmente perspicaci) incomincia a manifestarsi un’opposizione politica all’audace e innovativo evento. Il Municipio tiene oggi una seduta straordinaria dedicata al problema e ha convocato una conferenza stampa per le 15.30. Ticinolive sarà presente.

PETIZIONE

L’intenzione di ospitare la Formula E a Lugano è stata lanciata qualche mese fa senza grandi indicazioni sulle possibili ripercussioni. Ora vengono rese note le condizioni poste per organizzare il tracciato di gara nel pieno centro di Luganopoli. Purtroppo non è possibile aseduta ncora sapere nulla sulle implicazioni finanziarie e sulla viabilità in città. Non siamo contrari di principio a questo genere di manifestazioni, ma a nostro parere la decisione di organizzare una gara di Formula E nel centro città non può essere presa in modo frettoloso, senza una consultazione allargata e senza nemmeno sapere dalla Confederazione se ciò è possibile.

Riteniamo controverso l’atteggiamento del Municipio di Lugano, che nel presente momento finanziario delicato, caratterizzato da tagli alle spese per i servizi ai cittadini, si imbarca superficialmente in un’avventura con forti rischi sia finanziari sia gestionali. Già da subito vogliamo dire chiaramente che siamo contrari al prospettato stravolgimento viario in pieno centro. Sono infatti previsti abbattimenti di alberature, asfaltatura di aiuole, asportazione di isolotti e semafori e altri interventi necessari per garantire la sicurezza del circuito, che annullerebbe gli sforzi fatti finora per rendere il centro più a misura di uomo.

La città e l’agglomerato luganese hanno anche altri luoghi più idonei per accogliere una gara di Formula E. Le/i firmatari sottostanti chiedono perciò al Municipio di Lugano:

• Prima di decidere se portare a Lugano una gara di formula E, di valutare attentamente tutte le ripercussioni finanziarie e gestionali, che comporta tale scelta.

• Di non proseguire con l’esame del tracciato proposto finora in centro città e trovare un tracciato alternativo in città o nella regione, coinvolgendo ev. anche altri enti.

Testo inviato da Carlo Zoppi, vice presidente PS Lugano

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.