Categories: Democrazia attiva

“Sono passati 36 mesi…” – Sergio Morisoli scrive ai media

Cari operatori dei media,

ho il piacere di allegarvi 3 mie Mozioni per il rilancio economico datate 29 settembre 2012, 14 ottobre 2012, e richiamate il 14 aprile 2014, ancora rimaste inevase dopo 36 mesi ! La legge prevede che il Governo le evada entro 6 mesi.

Oggi abbiamo appreso del piano del DFE per rilanciare il Cantone, non entro per ora in materia. Constato però che non è stato fatto nessun cenno alle Mozioni inevase e men che meno qualsiasi riferimento ai loro contenuti. O almeno rispondere che sono da buttare e che non valgono nulla. Non vale solo per me, anche altri in questi ultimi anni hanno fatto proposte e atti parlamentari e sarebbe bello sapere dove sono finiti.

Ad inizio legislatura, era l’occasione buona per fare il punto sulla situazione non solo con i ricercatori ma anche con quei politici che hanno fatto e continuano a fare proposte per il rilancio del Ticino. Occasione mancata, sarà per un’altra volta. Il DFE cambia il Direttore ma non il modo di trattare i deputati?

Mi pareva giusto informarvi.

Vi ringrazio e vi saluto cordialmente. Buon week end. Sergio Morisoli

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

24 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.