Dostoevskij – “Delitto e castigo” alla RSI

https://vimeo.com/143126889

L’ho ascoltato tre volte. Lascio – volentieri e doverosamente – il giudizio al lettore, ma non mi privo del privilegio di “dire la mia”.

Colpisce la sproporzione grottesca tra il “delitto” e il castigo. E il tono apocalittico del comunicato. Uno molto francamente si domanda se il direttore sia una persona lucida ed equilibrata, capace di valutare correttamente una situazione, oppure un crociato impegnato a dimostrare “qualcosa a qualcuno”.

Ho sempre pensato che nominare una persona culturalmente e politicamente così sbilanciata alla testa dell’Ente fosse un errore e, alla fine, un danno per l’Ente stesso. Diciamo (eufemisticamente) che ieri sera non ho cambiato opinione.


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

5 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

7 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

12 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

16 ore ago

This website uses cookies.