SuperSergio ha perso i voti… ma non la sua verve!
“È COME CHIEDERE AL TENUTARIO DI UN BORDELLO SE LE RAGAZZE SONO FELICI” (memorabile, assunto quale “pensiero del giorno”)
Come ha fatto l’IRE ha ottenere un simile spettacolare e sorprendente risultato? Ebbene, lo ha chiesto… alle aziende! Figuriamoci è come chiedere al proprietario di un bordello se le ragazze sono felici. Domanda: ma l’IRE lo abbiamo pagato noi per farci prendere per i fondelli? Risposta: sì.
Nota bene: uno studio del genere serve solo ai nostri amici dei ministeri romani per andare a sedersi al tavolo delle trattative con Berna (i loro emissari sono seduti al tavolo, gli emissari bernesi sono comodamente accomodati per terra). Potranno argomentare (usando uno studio farlocco pagato dal contribuente ticinese) che qui va tutto bene e che i cittadini ticinesi sono un po’ cretini.
Un altro paio di domande: quanto ci è costato questa gigantesca stupidaggine? Perché fare uno studio con interviste alle aziende quando l’USTAT pubblica già i dati sul dumping ed è DIMOSTRATO che c’è dumping in Ticino? La grande bugia non è finita. Continua. La pagate voi con le vostre tasse.
PS: la prossima volta lo studio facciamolo fare in Italia. Ci costa meno…
Sergio Savoia
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.