Doppio pensiero del giorno

Il primo lo assegno a Giovanni Galli che, in gran forma, scrive sul Corriere odierno:

[…] “il ruolo della vittima le ha giovato elettoralmente. Ma se si vuole ristabilire una certa concordanza e allentare la polarizzazione che sta bloccando il sistema, non è possibile fare a meno di un secondo seggio UDC in Governo. In democrazia, gli avversari ci sono e non si possono scegliere. E in un sistema proporzionale non c’è posto per l’ostracismo. Nel 2007 una parte del mondo politico ha creduto di fare un favore al Paese espellendo quello che riteneva un elemento di disturbo. Il sovrano ha indennizzato l’UDC con gli interessi, dandole ancora più consensi”[…]

Parole sante! Oggi, dopo infiniti trucchi e menzogne, viviamo un sentimento “di giustizia e di speranza”, come così bene ha detto il candidato della Destra agli Stati avv. Battista Ghiggia.

Sempre per fare giustizia infliggerei alla Dottoressa il cui nome parla da sé la punizione seguente: ricopiare CENTO volte, in bella copia, le parole di Giovanni Galli.

* * *

Il secondo spetta a Tito Tettamanti (a domanda risponde, CdT):

D. Non reputa che il 18 ottobre sia stato una sorta di voto di sfiducia nei confronti soprattutto di Eveline Widmer-Schlumpf?

TT  Potrebbe anche darsi. Ma sicuramente il rifiuto di alchimie cerebrali per permettere ad un partito che ha il 4% dei voti di avere un consigliere federale tributario della sua nomina alla sinistra.

Relatore

Recent Posts

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

5 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

This website uses cookies.