Il vantaggio è tutto per Migros e Coop che impegneranno il personale di cassa in altri lavori, risparmiando sui costi da gestire (ripetiamolo che non fa mai male) “pro saccoccia loro”. Nuovi assunti? Neanche mezzo, a parte qualche stagista o studente per lavori temporanei, a stipendi da bischeri, proprio quando non se ne può fare a meno. Risparmi o benefici da riservare ai clienti? Scherziamo davvero, i tempi sono difficili! Al massimo una generica e non vincolante dichiarazione d’intenti che con questa innovazione tecnologica potrebbero essere evitati futuri aumenti dei prezzi.
Insomma la solita musica che a fine anno cambia d’incanto spartito con le consuete dichiarazioni ai media: Ottima annata per l’azienda (buona per chi non ama infierire), aumento di merci, clienti e utili. Per i bonus a dirigenti e manager vale invece tutto il rispetto dovuto alla privacy.
Quindi nessuna buona nuova per impiegati e clienti? Certo, ce ne sarebbe una: Migros e Coop affermano che nessuno di questi nuovi sistemi ha determinato una diminuzione di personale. Attenti però il “self-checkout” da noi è solo alle prime armi, se prenderà piede, come ha fatto il “Mystery shopping”(pratica di marketing per tenere sotto controllo i propri dipendenti), scommettiamo che saliranno vertiginosamente le proposte interne di pre-pensionamento?
Mala tempora currunt? Sì, per molti; per pochi invece corrono solo gli utili.
Carlo Curti, Lugano
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
This website uses cookies.