PLR ultimo appello – Il punto di vista matematico

Il pensiero di questo secondo sabato d’ottobre va al Partito Liberale Radicale che nell’imminenza del voto – mancano esattamente 8 giorni – lancia un ultimo appello alla mobilitazione.

“La partita per il terzo seggio al Nazionale è ancora da giocare. Siamo vicini: meno di 1’500 schede. Il PLR, con le sue politiche pragmatiche e lungimiranti, si propone quale alternativa ai due estremi e alla loro “politica di pancia”. Vota e fai votare PLR per una politica fatta di libertà, coesione e progresso.”

Tutti ormai dipendiamo dal terzo sondaggio Pisani, legati mani e piedi, “schiavizzati”. Esso ci fornisce, per l’essenziale, quattro semplici numeri

28,7    24,4    20,6    18,9

Il calcolo è da scuola media. Per agguantare l’agognato terzo seggio – che porterebbe il presidente Cattaneo a Berna – quanto bassi dovrebbero essere PPD e PS ? Vediamo:

— 24,4/3 = 8,133333…

— 8,133333 x 2 = 16,266666…

PPD e PS dovrebbero collocarsi (entrambi) al di sotto della soglia del 16,266666 %. In tal caso avremmo il  3 3 1 1. Ma il PPD è quattro punti e mezzo più su.

La matematica, si dice, non è un’opinione. Nemmeno la previsione Pisani lo è. Poiché è il risultato di un sondaggio e di tecniche di analisi e di proiezione.

Pisani governa le nostre vite.

Più la vita di alcuni e meno la vita di un commentatore, che non è candidato a niente.


Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.