Tony Cartalucci : la crisi dei migranti è un mezzo per destabilizzare l’Europa


Un’immagine “geopolitica” dal portale di Tony Cartalucci

Il ricercatore geopolitico Tony Cartalucci, sostiene che la crisi dei migranti in tutta Europa è stata concepita dagli Stati Uniti, con la benedizione della Gran Bretagna e dei vertici dell’Unione europea.

L’analista ritiene che i dirigenti americani abbiano orchestrato “l’inevitabile afflusso” di migranti verso l’Europa attraverso un caos organizzato in Medio Oriente e nel Nord Africa. Un caos iniziato con la cosiddetta “primavera araba”. A suo dire, il tentativo è di manipolare l’opinione pubblica europea per rendere la popolazione favorevole all’intervento militare contro il governo della Siria e alle guerre all’esterno del territorio siriano.

Cartalucci afferma che per anni gli Stati Uniti e i paesi europei hanno collaborato con la Turchia per creare un flusso permanente di rifugiati provenienti dalla Siria, dal Medio Oriente e dal Nord Africa. In tale contesto, l’analista sottolinea che l’idea secondo cui Washington cerca di destabilizzare il continente eurasiatico non sembra più essere semplice speculazione.

A suo dire, l’organizzazione terroristica Movimento islamico del Turkestan orientale, responsabile di diversi attentati in Cina negli scorsi anni, figura tra i principali strumenti usati dal governo americano per raggiungere i suoi obiettivi geopolitici in questa regione. La rete terrorista degli uiguri, il cui feudo si trova nella provincia cinese dello Xinjiang, rappresenta una minaccia non solo per l’integrità territoriale della Cina, ma per la sicurezza dell’Asia nel suo insieme.

Il tutto per generare uno stato di crisi abbastanza profondo affinché le persone si sentano minacciate e siano pronte a cedere la propria libertà, la pace e la prosperità in cambio di una pretesa sicurezza.

(Fonte : fr.sputniknews.com)

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

17 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

19 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

19 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

21 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.