Il buon Alex mi perdonerà (lui sa che non ce l’ho con lui) ma, se ci fosse il premio Nobel dell’inconcludenza, con questo testo egli lo vincerebbe a mani basse e con distacco!
* * *
La richiesta di dimissioni della procuratrice Lanz, che va ricordato ha ereditato l’incarto dopo anni e dopo diversi passaggi di mano, è assolutamente improvvida, inopportuna, e immotivata, arrivando prima ancora dell’accertamento di qualsivoglia responsabilità.
La magistratura deve essere lasciata indipendente nell’adempimento del suo compito, e deve poter condurre, in maniera serena, gli accertamenti del caso per capire come mai si è giunti a questo punto.
Alex Farinelli, capogruppo PLR
ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…
«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…
https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…
This website uses cookies.