Categories: Democrazia attiva

Pozzo Polenta: attenzione a non prevaricare la divisione dei poteri – di Alex Farinelli

Il buon Alex mi perdonerà (lui sa che non ce l’ho con lui) ma, se ci fosse il premio Nobel dell’inconcludenza, con questo testo egli lo vincerebbe a mani basse e con distacco!

* * *

Farinelli-123Farinelli-123In relazione alla recente comunicazione di un decreto di abbandono relativo all’inquinamento del pozzo Polenta una parte della politica cantonale si è mossa chiedendo dei chiarimenti. Se da un lato è comprensibile una certa indignazione per un incarto che si è trascinato senza esito fino alla prescrizione, dall’altro bisogna fare molta attenzione a non entrare in una logica di conflitto tra poteri.

La richiesta di dimissioni della procuratrice Lanz, che va ricordato ha ereditato l’incarto dopo anni e dopo diversi passaggi di mano, è assolutamente improvvida, inopportuna, e immotivata, arrivando prima ancora dell’accertamento di qualsivoglia responsabilità.

La magistratura deve essere lasciata indipendente nell’adempimento del suo compito, e deve poter condurre, in maniera serena, gli accertamenti del caso per capire come mai si è giunti a questo punto.
calle-campo-cielo-sereno-196442calle-campo-cielo-sereno-196442In conclusione ribadisco la mia fiducia nel nostro sistema giudiziario che sono certo saprà svolgere il suo compito di accertamento delle eventuali responsabilità senza la necessità di alcuna ingerenza o pressione esterna.

Alex Farinelli, capogruppo PLR

Relatore

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

8 ore ago

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

8 ore ago

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

8 ore ago

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

15 ore ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

19 ore ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

1 giorno ago