Categories: Democrazia attiva

Pozzo Polenta: attenzione a non prevaricare la divisione dei poteri – di Alex Farinelli

Il buon Alex mi perdonerà (lui sa che non ce l’ho con lui) ma, se ci fosse il premio Nobel dell’inconcludenza, con questo testo egli lo vincerebbe a mani basse e con distacco!

* * *

Farinelli-123Farinelli-123In relazione alla recente comunicazione di un decreto di abbandono relativo all’inquinamento del pozzo Polenta una parte della politica cantonale si è mossa chiedendo dei chiarimenti. Se da un lato è comprensibile una certa indignazione per un incarto che si è trascinato senza esito fino alla prescrizione, dall’altro bisogna fare molta attenzione a non entrare in una logica di conflitto tra poteri.

La richiesta di dimissioni della procuratrice Lanz, che va ricordato ha ereditato l’incarto dopo anni e dopo diversi passaggi di mano, è assolutamente improvvida, inopportuna, e immotivata, arrivando prima ancora dell’accertamento di qualsivoglia responsabilità.

La magistratura deve essere lasciata indipendente nell’adempimento del suo compito, e deve poter condurre, in maniera serena, gli accertamenti del caso per capire come mai si è giunti a questo punto.
calle-campo-cielo-sereno-196442calle-campo-cielo-sereno-196442In conclusione ribadisco la mia fiducia nel nostro sistema giudiziario che sono certo saprà svolgere il suo compito di accertamento delle eventuali responsabilità senza la necessità di alcuna ingerenza o pressione esterna.

Alex Farinelli, capogruppo PLR

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

16 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago