Categories: Democrazia attiva

Un post di Morisoli sulle finanze cantonali

Preventivo del Cantone 2016: fragilissimo. Sta in piedi su 5 ipotesi di lavoro debolissime e aleatorie. 1. Il personale dello stato e i sindacati dovrebbero lasciarsi tagliare 14 milioni. 2. I Comuni dovrebbero accettare 13 milioni di di costi in più. 3. I cittadini dovrebbero accettare la tassa di Zali di 18 milioni. 4. La Banca Nazionale dovrebbe dare al Cantone 28 milioni. 5. Il Gran Consiglio dovrebbe votare 33 milioni di tasse e imposte in più.

Il deficit per il 2016 è di 87 milioni, la regola del freno indebitamento (moltiplicatore automatico d’imposte) dice che se il deficit supera i 97 milioni scattano le imposte in più.

Oggi tenuto conto dei 5 punti sopra sappiamo che il preventivo può andare da meno 87 mio a meno 160 mio; in altre parole, basta che qualcosa non funzioni (è molto probabile) e potrebbero esserci da 0 a 50 mio di imposte in più per rispettare la legge Sadis**. E’ la dimostrazione che i trucchi delle formule tecniche per non far risparmi veri sulla spesa che cresce, presto o tardi vengono a galla. Viva il referendum finanziario obbligatorio: il popolo voti e decida cosa lasciar spendere ai politici.E non lasciar decidere ai politici quanto tassarlo.

Sergio Morisoli (da Facebook)

** Detta comunemente “Freno al disavanzo”. Quello che il termine pudicamente sottace è che tale “freno” opera… aumentando le tasse. Non si può mica spiegare tutto!

 

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

24 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.