Categories: Primo pianoTicino

“Ticinesi svegliatevi!” esorta Toni Brunner dal bordo della piscina – La giornata dell’UDC

Oggi finalmente, dopo alcune giornate massacranti (è incredibile come una persona che non abbia assolutamente niente da fare – come me – sia impegnata e non arrivi da nessuna parte), dispongo di alcune ore per scrivere.

Ieri ho partecipato alla conferenza stampa pre-elettorale dell’UDC Ticino e, in parte, alla festa conviviale. Ma sono partito di corsa verso la Rupe di San Zeno perché là mi attendeva il Campionato ticinese di Bridge a squadre. Lunga e stressante giornata (fino alle nove). Vi farà piacere sapere che la mia squadra ha vinto. Si chiama Old Team e si compone dei giocatori Viviana Bernasconi, Morganti, Melik, Raas e De Maria. Il nome deriva dal fatto che io, che ho poco più di cinquant’anni, sono indiscutibilmente il più giovane della squadra.

Riferirò, come sempre, a mio modo (che piace, statistiche alla mano, all’incirca al 5% delle persone). Fatti, impressioni, previsioni, intermezzi, siparietti, provocazioni, gossip (scarseggiante). Ho scattato anche parecchie fotografie con la mia fedele Canon.

Impressione primaria e generale. Evento interessante ma senza novità di rilievo, ben organizzato dal direttor Haas. Bella e godibile la terrazza del Delfino inondata di sole. Affluenza tutto sommato modesta, tenuto conto dell’importanza dell’appuntamento. Ho notato la totale assenza degli “alleati” leghisti, con una lodevole eccezione costituita dall’on. Roberta Pantani Tettamanti. Secondo me l’amore tra le due formazioni politiche non è ancora scoppiato. Succederà più avanti.



PRIMO INTERMEZZO. La quadratura del cerchio.

A) I due consiglieri agli Stati rappresentano a Berna il Cantone. Sarebbe normale che i Ticinesi, che avversano con forza le politiche scriteriate dell’Unione europea e che il 9 febbraio 2014 con il loro SÌ veemente hanno sfiorato il 70%, fossero rappresentati da almeno un deputato non “euroforico”. È un’esigenza (in senso politico e non legale) sensata o irragionevole? Risponda il lettore.

B) Ma… i due partiti storici hanno i loro consiglieri agli Stati, ognuno ne ha uno, che si ripresentano e devono essere rieletti. Come si fa a dire: è sbagliato?

Nota. “Quadrare il cerchio” significa costruire (con riga e compasso) un quadrato che risulti equivalente (nel senso dell’area) a un cerchio dato. I matematici, a gran fatica e dopo molti tentativi, hanno dimostrato che la costruzione è impossibile. Lo dice anche il Sommo: “Qual è il geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova…”

* * * * *

Sull’importante argomento ho avuto un rapido scambio di battute con un esponente del partito.

“Come valuti le chance di elezione del vostro candidato?”

“Sarà difficile, le probabilità non sono alte. Bisogna sperare in un grosso risultato del candidato socialista (il dottor Malacrida) al primo turno: questo potrebbe aumentare le probabilità di vittoria nel ballottaggio. Il meccanismo elettorale è molto svantaggioso per noi (ma qui si tratta anche della Lega, ndR), nel 2011 ci siamo rotti le corna, ad esempio, a San Gallo…”

La mia impressione è che l’avvocato Ghiggia, che è un ottimo candidato, non abbia ancora fatto tutto il necessario per vincere. Né abbia conseguito tutti i sostegni possibili. Se rimane solo il candidato Lega/UDC, non può vincere.

NOTA. Un personaggio che conosco bene (e che apprezzo) ha fatto il seguente sbrigativo commento (secondo me sbagliato): “Se votano in un certo modo, vuol dire che sono stupidi”. L’essere umano subisce condizionamenti terribili, spesso la sua mente è confusa (senza che si possa affermare che sia stupido), e la sua volontà vacillante, ondivaga o paralizzata. “Vorrei e non vorrei” trilla la Zerlina del Don Giovanni.



segue

Relatore

View Comments

  • La situazione è intrigante, ma secondo me nessun altro gli darà corda. Lui può avvicinarsi quanto vuole al PPD o al PLR, ma questi non lo sosterranno mai. I primi perché troppo sicuri del Pippo, i secondi perché non sono scemi; perderebbero il posto. Lei, professor De Maria, vede altri scenari?
    E comunque, per quel che dice l'esponente: il dottor Cavalli 4 anni fa fece un buon risultato al primo turno, ma Morisoli oggettivamente fu deludente. Non vedo come il risultato di Malacrida possa influire.

  • 1) In effetti lui NON si avvicina alla linea ufficiale del PPD e nemmeno del PLR. Anzi, se ne allontana il più possibile. La sua proposta è alternativa.

    2) Dai PARTITI non può sperare nulla, non si può neppure pretendere che questi agiscano contro il loro stesso interesse. Dagli ELETTORI di quei partiti, chissà.

    3) La mia sensazione (abbastanza indefinita) è che, per vincere, gli manchi qualcosa. Ci vorrebbe un botto, un colpo di scena che sparigli le carte sul

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

4 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

6 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

12 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

16 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

24 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.