Categories: Democrazia attiva

Quale maggioritario e quali conseguenze? – Mozione Farinelli-Dadò

Fiorenzo Dadò, capogruppo PPD
Alex Farinelli, capogruppo PLR

MOZIONE

Quale maggioritario e quali conseguenze?

Più volte negli scorsi anni si è discusso dell’eventualità di un passaggio al sistema maggioritario per le elezioni cantonali ticinesi. Ritenuto che i tempi non fossero maturi, il Consiglio di Stato e il Gran Consiglio si sono più volte espressi negativamente. Tuttavia, considerate le crescenti preoccupazioni in merito alla capacità del governo e del parlamento di riuscire a realizzare i progetti necessari per porre su basi solide il futuro del Cantone, negli ultimi tempi l’ipotesi di un sistema maggioritario, per il governo ed eventualmente per il parlamento, è tornata di attualità. Teniamo conto che solo il Ticino dispone, fra tutti i cantoni svizzeri, di un governo eletto con il sistema proporzionale. Non è ancora però chiaro quale potrebbe essere la soluzione più appropriata e quali conseguenze potrebbe comportare nel Cantone.

Pertanto con la presente mozione chiediamo al Lodevole Consiglio di Stato di:

1. procedere ad una valutazione dei diversi sistemi maggioritari, in particolare quelli già presenti negli altri cantoni, ma anche altre opzioni;

2. distinguere le elezioni del Consiglio di Stato e quelle del Gran Consiglio, con i possibili scenari;

3. valutare la compatibilità del maggioritario con la democrazia diretta;

4. approfondire le conseguenze del cambiamento tenuto conto delle specificità politiche e culturali del Cantone Ticino.

Ritenuto che l’insieme degli aspetti menzionati richiedono l’intervento di specialisti, e considerato che il Cantone dispone già, per il tramite dell’Università di Losanna, di un Osservatorio politico che da anni studia la politica ticinese, si auspica che una prima valutazione di carattere scientifico sia attribuita allo stesso, senza costi aggiuntivi ma nell’ambito del budget che viene già versato, fatte salve quindi le valutazioni di natura politica spettanti al Lodevole Consiglio di Stato e al Gran Consiglio.

Fiorenzo Dadò (PPD)
Alex Farinelli (PLR)

Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

7 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

8 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

16 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.