Categories: Passepartout

“Il LAC suscita in me grande disagio” – di Michel Venturelli

Abbiamo trovato sul Mattinonline questo pezzo interessante, che proponiamo ai nostri lettori. Il primo commento, d’istinto? Beh, con simili avversari il luminoso futuro del LAC sembra assicurato. Coraggio, Giovanna, non tutto è perduto!

Se cane non mangia cane non è detto che umano non mangi umano. È questa la verità? La vicenda del LAC suscita in me un grande disagio. Se da una parte riconosco che la cultura fa parte del nostro essere, inteso come umanità, dall’altra faccio molta fatica a spiegarmi una spesa tanto ingente. Ingente, in particolare, se confrontata con quanto gli stessi enti finanziatori del LAC spendono per aiutare Fra Martino e accoliti (che evidentemente si rifanno ad altre Culture e hanno altri amici) per cercare di dar da mangiare interessantea tutti, tutti i giorni.

Che un Municipio tagli su tutto può essere una strategia – che capisco e che non condivido – ma lasciare gli esclusi in balia della carità e usare il denaro pubblico in questo modo ha ben poco di umano. L’illuminismo è stato un’altra cosa. Questa invece somiglia alla dittatura di una cultura impostata sull’illusionismo che conquista anche le vittime, che durante il fine settimana hanno sfilato devote sulla nuova piazza del LAC: dove la forma qui val più della sostanza. Il LAC: un rivelatore!

Continua a governare chi allora ha potuto decidere che praticamente tutto l’indotto fin qui realizzabile doveva essere realizzato all’estero. Alla faccia di chi paga le imposte qui! Una strategia che ha generato un debito record: centinaia di milioni che Lugano deve alle banche da cui dipende e – a questo punto sembra assodato – ha sempre dipeso. Una politica che fra le altre cose ha portato la Città a una situazione finanziaria con parecchi effetti secondari. Quali, ad esempio, la chiusura di decine di cessi pubblici. Proprio quando una mente mediamente razionale avrebbe dovuto cominciare a cagarsi addosso!

Michel Venturelli
(Tratto da Gas)

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

30 minuti ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

39 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

6 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

This website uses cookies.