L’iniziativa sulla Civica all’esame della Commissione scolastica

CivicaCivicaPolliPolliOggi, come anticipato, si è riunita la Commissione scolastica del Gran Consiglio sotto la presidenza dell’on. Maristella Polli (PLR). Apprendiamo da fonte attendibile (intendiamoci, non sono notizie riservate!) che:

— non sarà richiesta un’ulteriore perizia (attualmente è disponibile la perizia dell’Avv. Pietro Crespi, commissionata dagli iniziativisti, che sostiene la ricevibilità della stessa);

— sullo stesso punto la Commissione applica il principio “in dubio pro populo” e considera l’iniziativa politicamente ricevibile;

— il messaggio sarà trattato singolarmente e autonomamente, senza che le questioni relative all’insegnamento religioso o alla Storia delle religioni interferiscano;

—  relatore sarà l’on. Michele Guerra, Lega (ma è ovviamente possibile che dalla Commissione escano due rapporti).

La riunione si è svolta in un clima disteso e costruttivo.

* * *

Nota. La Commissione scolastica è così composta:

Bergonzoli Silvano (Lega)
Bosia Mirra Lisa (PS)
Cedraschi Alessandro (PLR)
Celio Franco (PLR)
Fonio Giorgio 1° Vice Presidente (PPD)
Franscella Claudio (PPD)
Ghisletta Raoul (PS)
Guerra Michele (Lega)
Käppeli Fabio (PLR)
Lurati Grassi Tatiana (PS)
Merlo Tamara (Verdi)
Morisoli Sergio (la Destra)
Ortelli Maruska (Lega)
Pagani Luca (PPD)
Pellanda Giorgio (PLR)
Polli Maristella Presidente (PLR)
Robbiani Massimiliano (Lega)

Relatore

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

11 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

11 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

11 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

21 ore ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago