L’UDC Ticino ha appreso con stupore e rammarico delle prese di posizione espresse sui “social networks” dal suo addetto-stampa, signor Corrado Galimberti. Tali posizioni sono state assunte dal funzionario a titolo del tutto personale, e il partito si DISTANZIA SENZA RISERVE dalle stesse.
Nel corso dei prossimi giorni, la direzione del partito, sentito il diretto interessato, valuterà l’opportunità di misure nei confronti del funzionario amministrativo.
UDC Ticino
* * * * *
Fin qui il comunicato della direzione democentrista. Il caso è “scoppiato” all’improvviso (se abbiamo capito bene) sotto l’impulso di Gas Social (Corrado Mordasini, del quale si è parlato recentemente sui media per una condanna) e Ticinolibero.
L’unico commento sensato (secondo me) adatto alla situazione è il seguente: oggi, molto più di un tempo, bisogna esercitare un controllo ferreo su ciò che si dice e ciò che si scrive. Non è sempre facile, naturalmente.
Se non lo si fa per amore, bisogna farlo per forza.
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…
This website uses cookies.