Categories: Primo pianoTicino

Costituita l’Associazione Swiss ePrix Lugano

Continua a ritmo serrato il lavoro per portare un Gran Premio di Formula E in Città, mentre si consolidano il consenso e l’interesse per un evento che, oltre a essere un’occasione di grande sport, rappresenta la possibilità di creare in Svizzera e a Lugano una piattaforma di ricerca e sviluppo nell’ambito della green mobility.

Costituita oggi l’Associazione Swiss ePrix Lugano, mentre ieri era in Città Alberto Longo – Dep. CEO e Managing Director Formula E – per verificare il tracciato cittadino.

I soci fondatori dell’Associazione Swiss ePrix sono la Città di Lugano, il Team Trulli, la SUPSI e il consigliere nazionale losannese Fathi Derder. Il Sindaco Marco Borradori, i municipali Michele Bertini e Michele Foletti, e il direttore del Dicastero sport Roberto Mazza rappresentano la Città; l’ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli, oggi pilota di Formula E, rappresenta il Team da lui creato così come l’avv. Francesco Guarnieri; l’ing. Franco Gervasoni, direttore della SUPSI, garantisce la presenza e l’interesse dell’istituto accademico; il parlamentare Fathi Derder è l’autore della mozione accolta dalle Camere federali che ha aperto la strada alle gare di automobili elettriche in Svizzera.

L’obiettivo dell’Associazione è sostenere la realizzazione, già nella stagione 2015-2016, di un Gran Premio di Formula E nel nostro Paese, e in particolare a Lugano, e di raccogliere i fondi necessari per garantire la copertura finanziaria dell’evento. 

Segue in un articolo separato il resoconto della conferenza stampa odierna allestita a Palazzo civico, alla quale Ticinolive ha partecipato.

 

Relatore

Recent Posts

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

1 ora ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

2 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

7 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

9 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

10 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

21 ore ago

This website uses cookies.