Categories: Ticino

140 in autostrada – Siamo a meno 40.000 – Ma ce la faremo! – di Andrea Censi

La pioggia rinvigorisce anche i 140
A votare ci andremo, a costo di raccogliere tutte le restanti 40’000 firme in Ticino!

Dopo il caldo torrido che ha rallentato la raccolta firme per aumentare la velocità massima sulle autostrade da 120 km/h a 140, a tre mesi dalla scadenza, gli iniziativisti sono pronti a dare il tutto per tutto per la riuscita. “Dopo aver discusso con Marco Schlapfer (coordinatore nazionale) abbiamo convenuto che, non avendo nessun sostegno da grandi organizzazioni capaci di mobilitare un considerevole numero di persone in poco tempo, la forse unica soluzione sia quella di coinvolgere persone disposte a raccogliere firme su compenso” comunica Andrea Censi, coordinatore per il Ticino. “Non mi piace perdere e non lo accetto senza combattere, i 140 sono una battaglia apparentemente di secondaria importanza, ma come ci insegna la storia una sola di queste può decidere il futuro d’una guerra. Come la sconfitta di Marignano segnò il futuro della Svizzera e ne decise la sua neutralità, vincere questa nostra battaglia è decisivo sulla politica della circolazione stradale; sarebbe un chiaro messaggio a Via Sicura ed ai legislatori promotori di una repressione insostenibile nei confronti dei conducenti ed aditi all’ostruzione della libera circolazione su suolo elvetico” continua Censi “per questo motivo abbiamo deciso di dare cuore, anima e portafoglio per la sua riuscita!”

È difatti in programma ed in via d’allestimento la sette giorni a 140, una settimana di raccolta firme da Chiasso ad Airolo che dovrebbe svolgersi la prima settimana di settembre (gli aggiornamenti saranno comunicati sulla pagina Facebook: Iniziativa popolare 140 km/h). “Andremo a votare per i 140, a costo di raccogliere tutte e 40’000 le firme mancanti in Ticino!” tuona Andrea Censi “la motivazione non manca, i numeri li abbiamo, la pagina Facebook nazionale ha 150’000 apprezzamenti, ed ora c’è anche qualche soldo in cassa. Necessitiamo solo di più persone possibili che abbiano voglia di raccogliere firme guadagnando anche qualche franchetto. A permessi, materiale e rinfreschi vari ci pensiamo noi!”

Gli iniziativisti invitano comunque a firmare e far firmare il formulario sempre reperibile sul sito www.140er.ch o a prendere direttamente contatto per le raccolte firme all’indirizzo e-mail andrea@140er.ch

Andrea Censi, coordinatore per il Ticino

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.