7 agosto, ore 19, al Rivellino presso il castello di Locarno
La regista Aida Schläpfer

* * *

Ecco finalmente il film rifiutato da Solari & Co. Un documentario intenso, girato con rischio e pericolo, indubbiamente fastidioso perché parlare di certe cose… non è di buon gusto.

Poteva essere ammesso al festival? Mi limito ad osservare che le “ragioni” addotte dai Pardi appaiono pretestuose e goffe. È chiaro che se non voglio una ragazza posso sempre dire che ha il naso rosso o i seni troppo piccoli o le gambe storte.

Sento però il bisogno di fare una lode ai Pardi. Avrebbero potuto – facilissimamente – sistemare le cose con diplomazia. Trovare una nicchia, inventare un buco, un gioco da ragazzi. Hanno preferito chiudersi a riccio nel loro arrogante no. Questo è un segno di carattere e bisogna ammirarli per questo.

Fabio Pontiggia, che sedeva accanto a me e al quale mi sono affrettato a presentare il prof. Davide Rossi, mi ha detto: “Io so per quale motivo non hanno potuto fare marcia indietro”. E io: “Me lo dici?” “No, perché altrimenti lo scrivi tu prima”. Ecco che stanotte avrò l’insonnia. Domattina per fortuna sapremo. Tutti.

* * *

Il festival appare ai miei occhi come un gigante invincibile. Solo un cataclisma terrificante potrebbe abbatterlo. Frequentatissima vetrina alla moda per grandi, medi, piccoli e sottozero, regno del politicamente corretto e degli scandali politicamente corretti, con la sua straordinaria capacità di rastrellare denaro e di rendersi grato alla politica, chi può minacciarlo? Non certo l’ardito e fantasioso Arminio Sciolli, ai quali va un caloroso complimento per quello che fa. Come, non sei gradito? Vuoi un consiglio? Fregatene.

POST SCRIPTUM. Non dimenticate di leggere la bellissima intervista che Mattia Sacchi ha fatto alla regista rifiutata.





Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

8 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

10 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.