Intervista all’economista svizzero Egon von Greyerz, apparsa il 31 luglio sul portale KingWorldNews.com

dal portale www.blognews24ore.com

“Il Fondo monetario internazionale ha chiaramente affermato che non parteciperà al piano di salvataggio che deve permettere alla Grecia di sopravvivere qualche mese in più. Se il FMI non darà il suo sostegno, nemmeno la Germania interverrà. Questo piano di salvataggio è dunque destinato al fallimento. (…)

Negli Stati Uniti il cittadino e l’economia reale fanno fatica
Da tempo, negli Stati Uniti, la Federal Reserve parla di rialzare il suo tasso direttore. Siamo al punto che fra poco inizierà a credere lei stessa alla propria retorica circa la ripresa economica americana. Ma sappiamo che i mercati vanno bene solo grazie alla creazione di moneta e al credito. Invece il cittadino e l’economia reale fanno fatica.

Ad esempio, le cifre della progressione dei salari nel 2. trimestre oggi sono crollate al punto più basso di sempre. In termini reali, dagli anni 1980 il tenore di vita dei lavoratori americani non è migliorato. Sono sempre più indebitati. I mercati influenzati dalla propaganda mediatica aspettano un aumento dei tassi. Le cifre dei salari sono dunque state una sorpresa, il che ha sostenuto il mercato delle obbligazioni, facendo scendere il dollaro e permettendo all’oro un balzo di 20 dollari.

Banca nazionale svizzera : nel primo semestre 2015, una perdita di 50 miliardi di franchi.
Un ulteriore esempio dell’arroganza dei politici e dei banchieri centrali : in Svizzera, attraverso una serie di speculazioni sulle divise, la Banca nazionale mette in pericolo il sistema finanziario del paese. Nell’ambito del referendum dell’anno scorso sull’oro, avevo partecipato a un dibattito televisivo nel quale avevo fatto notare a un ex presidente della Banca nazionale svizzera, che l’istituto rischiava di perdere decine di miliardi di franchi, forse sino a 100 miliardi, sulle sue posizioni FX. Questo banchiere mi aveva tacciato di complottista e aveva cercato di mettermi in ridicolo.

Questa settimana la Banca nazionale svizzera ha annunciato di aver perso 50 miliardi di franchi nei primi 6 mesi dell’anno. Il che rappresenta l’8% del Pil della Svizzera. E viste le posizioni long in euro e in dollari, potranno facilmente arrivare a perdere 100 miliardi di franchi.

La manipolazione delle vendite di oro cartaceo
L’oro viene apertamente denigrato da media come il Financial Times, il Wall Street Journal, il Washington Post o Bloomberg. Tutti dicono che è condannato. Invece, la verità è che l’oro è l’unica soluzione. Non ci si deve lasciar ingannare dalla temporanea correzione causata dalle vendite illimitate di carta che i mercati considerano come metallo prezioso.

Il mercato cartaceo è completamente sconnesso dal reale valore dell’oro. Le vendite di oro cartaceo sono un’operazione di manipolazione dei mercati, una repressione finanziaria organizzata dall’élite per nascondere la portata reale del disastro economico e finanziario mondiale. (…)”

 

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

8 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

12 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

15 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

17 ore ago

This website uses cookies.