Nel dicembre scorso un paio di articoli leggermente deliranti mi fecero capire che stava succedendo qualcosa (ma non sapevo che cosa). E in effetti qualcosa accadde: all’improvviso tutto finì. Più niente. Per mesi e mesi il bel portale rimase deserto. Oggi, finalmente, la buona notizia: TicinoLibero torna, e torna con queste parole:
«È quasi divertente fare l’impossibile»: nel (ri)pensare TicinoLibero ci siamo fatti ispirare da questa frase di Walt Disney. In un mercato editoriale molto vasto, e, allo stesso tempo, con un piccolo bacino d’utenza, pensare di (ri)lanciare con successo un portale online con risorse limitate è, appunto, «impossibile». Abbiamo dunque deciso di complicarci ulteriormente la vita, ideando anche un periodico cartaceo. Una sorta di ritorno al passato, per affrontare il futuro. Un mini magazine mensile che affronterà di volta in volta una tematica in particolare.
Il primo numero “paper” è tutto dedicato al Festival del film di Locarno. Online, ancora più notizie. Naturalmente come per ogni ripartenza ci saranno molte cose da migliorare, ce la metteremo tutta!
La Redazione manda al risorto Ticinolibero tanti cordiali auguri di successo!
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.