IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
Il team del Rivellino LDV di Locarno quest’anno presenta una rassegna cinematografica che comprende fra gli altri, dei film palestinesi e il film Noun che vuole essere non solo una testimonianza, ma soprattutto un’accusa alla comunità internazionale sulla tragedia dimenticata dei cristiani perseguitati in Iraq.
Il Rivellino LDV, via al Castello 1, Locarno
10:30 – Nuit et brouillard, di Jean Resnais
11:10 – Short memory, di Marwan Khneiser
12:00 – Cronaca di una scomparsa, di Elia Suleiman
*
Davide Rossi, direttore dell’ISPEC – Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo di Locarno, presenterà i due film palestinesi di Annemarie Jacir e rifletterà sulla produzione cinematografica palestinese nel contesto culturale, politico e cinematografico mediorientale.
14:00 – Il sale e il mare, di Annemarie Jacir
16:00 – Quando ti ho visto, di Annemarie Jacir
18:15 – «Out there and back home » film d’animation – 6min22 – Music : Drone 189 by Scanner, published by Chester Music, written & produced by Robin Rimbaud « A door into the limbo» stop motion – 1min32 – Music : Et le beat martèle avec insistance by SENSIBLE at Alterlabel, di Tina Alloncle.
18:30 – L`altra faccia del Pardo, di Mischa Pallone
La tragedia dimenticata dei cristiani in Iraq
*
19:30 – Poetico Respiro, di Mirko Aretini
20:30 – Risottata con rinfresco
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.