Categories: Primo pianoTicino

Il castello di carte e l’ecoincentivo di Pantalone

Infovel chiude i battenti. La notizia è giunta stamani da Mendrisio. Il motivo: la mancanza di fondi, a seguito, in particolare, della votazione dello scorso 14 giugno, sugli “ecoincentivi”, bocciati dai ticinesi.

La responsabile della comunicazione di infovel Fiorenza Trento ha dichiarato: “Qualora si fosse riusciti a concretizzare il messaggio governativo*, il Ticino sarebbe diventato il Cantone pilota di questo sistema innovativo di cash-bonus e la Confederazione lo avrebbe premiato con una serie di sussidi che al contempo ci avrebbero permesso di proseguire con la nostra attività”.

Insomma, tolta la carta “ecoincentivi” è crollato tutto il castello – considera saggiamente il Corriere.

* il Gran Consiglio l’aveva, per la verità, “concretizzato”

* * *

Il commento è banale ma bisogna pur farlo: queste cose stanno in piedi (solo) con i soldi di Pantalone. 16 milioni (dal contribuente targato TI) + x milioni dalla Confederazione. Non proprio un sacchetto di noccioline.

Vincono Fabio e Alain? Allora i milioni svaniscono e il castello crolla. Ci sono delle persone che in questa storia non fanno una bellissima figura ma per amor di pace non le nominiamo.

 

Relatore

View Comments

  • Purtroppo le esternalità negative dell'inquinamento le paghiamo tutte e non é lasciando in mano ai privati la responsabilità di trovare la soluzione che si faranno passi avanti. Non sono uno statalista ma ogni tanto credo che solo l'intervento dello Stato (= incentivi/disincentivi) possa dare il là ad un circolo virtuoso...e in questo caso dispiace che a farne le spese sia Infovel.

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.