Categories: Generico

Lugano: attacchi ingiustificati ai concerti – di Nicholas Marioli

Ieri sono stati distribuiti volantini, ovviamente anonimi (non che sia difficile capire l’area politica…), dove si protestava contro i concerti a pagamento di Piazza Riforma:

“Transenne, tavoli VIP e prezzi alle stelle!” e poi “come può la città di Lugano impedire a un cittadino di stare in un luogo pubblico?”.

A parte che i prezzi non erano così tanto alle stelle: 35 franchi per vedere il concerto di uno dei più famosi cantanti italiani non mi sembra una follia. Basta rinunciare a qualche birra e si rientra nei costi… E poi dobbiamo abbandonare l’ottica che ogni cosa deve essere per forza gratuita: piace anche a me l’Estival Jazz, ma questo è veramente un caso più unico che raro in tutta Europa. Mentre concerti in piazza a pagamento ce ne sono regolarmente in tutto il mondo, e non mi sembra se ne faccia una tragedia.

Poi vorrei sapere quante persone si sono sentite davvero private di Piazza Riforma ieri sera: io esco parecchio la sera e spesso la vedo vuota. A me Fedez non piace per niente, ma preferisco sapere che la Piazza è piena piuttosto che la desolazione che spesso aleggia…

Parlare di luogo pubblico riservato “ai ricchi e ai potenti” è veramente fuori luogo: ieri era pieno di ragazzi né ricchi e né potenti che si sono visti un bel concerto a un prezzo ragionevole. E spero che questo si possa ripetere spesso, perché la città ne ha bisogno!

Nicholas Marioli
Lega dei Ticinesi e Movimento Giovani Leghisti

Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

10 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

11 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

19 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.