Categories: Primo pianoSvizzera

Kopf in den Sand

Statistica sull’asilo per il secondo trimestre 2015

Uno vorrebbe quasi commentare, ma meglio resistere alla tentazione. Raccomando a tutti di leggere l’articolo “Kopf in den Sand” della Weltwoche.

(com) Da aprile a fine giugno 2015 la Svizzera ha registrato 7384 domande d’asilo, ossia 2000 in più rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e 2895 in più rispetto al primo trimestre del 2015. L’aumento registrato durante il secondo trimestre 2015 va ricondotto in primis al maggior numero di richiedenti l’asilo eritrei giunti attraverso il Mediterraneo centrale sulle coste dell’Italia meridionale. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) prevede che il numero di domande d’asilo calerà durante l’autunno, come gli scorsi anni, per situarsi a fine anno entro le previsioni.

Segreteria di Stato della migrazione



Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.