A mio avviso la parola chiave che appare nel testo è IRRESPONSABILITÀ. Il significato che gli organizzatori dell’evento attribuiscono ad essa è ben chiaro. Il significato che io attribuisco ad essa è diverso, e precisamente:
parlare per retorica e pregiudizio ideologico senza pensare alle conseguenze reali di ciò che si declama.
Leggendo queste righe si ha l’impressione che per certuni qualsiasi migrante bisognoso, che si affacci alla nostra frontiera per qualsiasi fine e sotto qualsiasi condizione e qualsiasi pretesto, venga prima del nostro stesso popolo.
Munito di illimitati diritti, lasciando a noi tutti i doveri (e le imperdonabili colpe).
* * * * *
1° agosto senza frontiere, Chiasso, piazza Indipendenza, ore 11-16
Patria è umanità
Josè Marti, patriota cubano
Durante il primo d’agosto, festa nazionale svizzera, cogliamo l’occasione per festeggiare i valori più belli che nel corso dei secoli hanno accomunato intere generazioni: l’accoglienza, l’ospitalità per i rifugiati e gli esiliati, la solidarietà, la multiculturalità, l’umanità, il plurilinguismo.
All’irresponsabilità di chi vuole i muri alle frontiere contrapponiamo il nostro essere aperti e solidali, accoglienti e generosi, ospitali verso chi fugge dalla guerra e dalla miseria per cercare un’oasi di tranquillità e di rispetto. Questo primo d’agosto senza frontiere si pone come obiettivo un momento in cui evidenziare quelli che per noi dovrebbero essere i valori che hanno fatto della Svizzera una terra d’accoglienza, di integrazione, di protezione dei bisognosi, di apertura, di rispetto per le minoranze.
Vogliamo anche smarcarci da chi invece aspetta con ansia un’ulteriore occasione per ribadire litanie che fomentano xenofobia e odio, con discorsi retorici, nazionalisti e populisti. Vogliamo festeggiare una Svizzera aperta ai migranti e ai richiedenti l’asilo, contraria alle esportazioni di armi, allo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, solidale con le organizzazioni terzomondiste.
La patria che vogliamo è una Svizzera ricca delle culture che la popolano, ospitale ed aperta, con la mano tesa al resto del mondo, umanitaria.
(stopallignoranza, mail inviata da Giancarlo Nava, di Bel Ticino)
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
This website uses cookies.