Categories: Primo pianoTicino

Il “Care Team Ticino” è in funzione dal 1° gennaio

Primi interventi del servizio che offre sostegno psicosociale d’urgenza

(com.) Dal 1 gennaio 2015 è in funzione il “Care Team Ticino”. Nato e operativo in Ticino grazie alla collaborazione tra il Dipartimento delle istituzioni, il Dipartimento della sanità e della socialità e le Organizzazioni regionali di Protezione civile, il servizio offre sostegno psicosociale nell’immediato alle vittime (famigliari e/o persone coinvolte) in caso di eventi traumatici come catastrofi o incidenti gravi.

Il nuovo servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 grazie ai picchetti eseguiti da professionisti e militi della protezione civile, garantisce il necessario supporto, oltre alle persone direttamente coinvolte nell’evento traumatico, anche a coloro che vi assistono senza esserne implicati in prima persona.  […]

Fino ad oggi il Care Team Ticino è intervenuto 22 volte e in particolare per 6 incidenti stradali con esito letale, 1 incidente nel tempo libero con esito letale, 2 decessi in luogo pubblico, 1 decesso nel tempo libero, 3 decessi in casa, 4 suicidi, 1 tentato suicidio, 1 infortunio grave sul lavoro, 1 decesso in montagna, 1 decesso sul lavoro e per la ricerca di un bambino disperso. […]

L’attivazione del Care Team Ticino, su indicazioni dei servizi ambulanza o della polizia, è assicurata dalla Centrale di Ticino soccorso 144 che allarma il coordinatore, la psicologa dell’urgenza e il picchetto preposto inviando i care givers a sostegno delle persone traumatizzate. Nei giorni che seguono un evento, inizia il lavoro vero e proprio di sostegno; un lavoro di rielaborazione per ridare equilibrio e benessere psicologico a coloro che sono stati toccati dall’avvenimento e hanno subito un forte trauma.

Dipartimento delle Istituzioni

Fotografia tratta dal portale www.vais.ch dell’on. Norman Gobbi

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

5 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

15 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

16 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

16 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

17 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

22 ore ago

This website uses cookies.