Mi domandavo: com’è possibile che Tsipras si comporti così? In pochi istanti la risposta è apparsa davanti ai miei occhi. Era evidente, come non averci pensato?
Il comunista greco provoca, si sbraccia, si contraddice, promette a vuoto, minaccia, per restituire 10 dollari ne chiede 200, lancia grida “eroiche” di “non pagheremo mai!”… e molte altre cose ancora perché è convinto – a ragione o a torto – che non lo molleranno mai.
Questa è la sua immensa “forza”.
ADDENDUM. Il più breve Zibaldone della lunga vita del dottor Soldati, ricevuto ieri sera sul tardi.
Resto in trepidante attesa della doverosa risposta del presidente del NUMES, sezione ticinese della NEBS, Jacques Ducry, con la pratica certezza che non la vedrò mai. Sarebbe allora un “assordante silenzio” da parte di un personaggio solitamente rumoroso.
*
La malfamata banca Goldman Sachs, quella che secondo il suddetto articolo di TT ha messo in cattiva luce il finanzcapitalismo (dove il “cattiva luce” è un eufemismo “eufemisticissimo”) e che con le sue manipolazioni dei bilanci ha reso possibile l’ammissione della Grecia all’Eurozona, a chi appartiene? Da quali cerchie della popolazione statunitense provengono i suoi alti dirigenti?
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…
"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…
29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…
La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…
Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…
This website uses cookies.
View Comments
Ebbene sì, l’ho letto anch’io, nel mio piccolo, l’articolo dell’Avvocato. E dice delle cose assai vere… tuttavia -e mi scuso anticipatamente- lo ritengo (con imperdonabile immodestia) un poco intempestivo.
Certo l’Eurostat non avrà fatto i compiti pedissequamente. Ma andando avanti di questo passo non passerà molto tempo che gli artefici dei disastri d’inizio millennio (con i conseguenti risvolti anche ellenici) incolperanno formalmente i cittadini di essere gli unici responsabili dell’imbroglio. Con la colpa d’essere stati disattenti. Tutti avrebbero dovuto sapere che la poderosa «gold-man» faceva carte truccate, perdiana!
Evitando di specificare che, se qualora qualcuno (allora, a suo tempo, perbacco!) l’avesse anche magari sùbito intuìto, diciamo, precocemente sospettato, cosa avrebbe potuto fare? Cosa avrebbe potuto "cambiare" l’inerme cittadino diligente, il cronista controcorrente, l’economista rompiscatole, il politico komunistas, la casalinga autodidaktas?
Sarebbero stati subito messi a tacere; prima con la solita ironia di chi sa di farla franca sempre e comunque, poi con la risolutezza delle “cifre false” tipica dei “baroni” impuniti, e infine con un minaccioso e risolutivo ricatto. E con l’immancabile stampa ufficiale pronta a vidimare e soprattutto sostenere i più dotati di potere. È così che va il mondo, caro Professore, stimato Dottore e autorevole Avvocato.
Anche se è pur vero, come ebbe modo di dire la casalinga autodidaktas all’ex marito: “che con la nostra disattenzione arrischiamo perfino di diventare i mandanti della nostra stessa condizione”. Più tardi si seppe che il marito chiese il divorzio a causa dell’esagerato pessimismo della consorte.
No! Bisognava aspettare il tonfo. Bisogna sempre aspettare la sciagura, per sentirti poi rimproverare: “Ah, ma lo si sapeva! Tutti lo sospettavano! Non si poteva continuare così all’infinito!”. A questo punto ti ritrovi perfino con la stampa ufficiale che ti concede qualche sporadica ammissione, subito-precisando-però-che-il-problema-sono-le-mele-marce, e non l’intero teorema economicistico. Quello non si tocca. Chi ha i soldi resiste, accidenti. Fino all’ultimo default.
"È così che va il mondo, caro Professore, stimato Dottore e autorevole Avvocato."
Ma che brillante terzetto! L'Avvocato essendo (di gran lunga) il più importante.
Jack! Per favore!
Non cominciamo con la solita meritocrazia…
Ticinolive è un portale democratico!
Ticinolive è democratico più o meno quanto lo era
il Sacro Romano Impero.