Categories: Ticino

Il Museo del territorio non si farà

La notizia era già stata ampiamente anticipata. Questo il comunicato ufficiale odierno del Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato ha deciso di abbandonare il progetto che prevedeva la realizzazione del Museo del territorio nel comparto della ex caserma San Giorgio di Losone.

L’acuirsi dei problemi logistici della scuola media nel Comparto Centro studi di Lugano, così come l’esigenza di risanare il Palazzetto delle scienze (sede non solo del Museo di storia naturale ma anche di alcune strutture scolastiche) a causa del suo avanzato stato di obsolescenza, hanno reso impellente la necessità di trovare una sede alternativa all’attuale Museo.

Alle questioni logistiche, che assumono carattere di urgenza, si aggiungono motivazioni di ordine economico. La difficile situazione finanziaria del Cantone non consente infatti sufficienti margini di manovra per assicurare i necessari mezzi per realizzare il Museo del territorio, un progetto museale ambizioso che prevedeva con una spesa di circa 50 mio di franchi di coniugare in modo ideale gli aspetti naturalistici con quelli storico-archeologici in un‘unica struttura cantonale interdisciplinare.

L’abbandono del progetto di Museo del territorio pone ora al centro dell’attenzione la necessità di individuare a corto termine una nuova sede per il Museo cantonale di storia naturale. La Sezione della logistica è stata pertanto incaricata di presentare, entro il 31 ottobre 2015, uno studio di fattibilità per la definizione della futura ubicazione, vagliando alcune ipotesi tra le quali figura anche l’ex caserma di Losone.

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.