Categories: Ticino

Gran premio di formula E – Lugano candidata ufficiale

Borradori Agag yBorradori Agag y(com) La Città di Lugano e la FIA Formula-e Championship hanno siglato oggi a Londra una lettera di intenti che ufficializza la candidatura di Lugano, definendo i termini e le condizioni per l’organizzazione di un “Gran Premio di Formula E Città di Lugano” già nel corso del 2016. L’accordo prevede per la Città il diritto di esclusiva in Svizzera di negoziare nei prossimi mesi un contratto, con l’impegno a supportare il comitato operativo che sarà costituito per organizzare il Gran Premio, finanziare la gara e identificare un circuito in città.

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori e il patron della Formula E Alejandro Agag si sono incontrati a Londra sul circuito dell’ultima gara del Gran Premio Formula E 2015 – a Battersea Park – e hanno siglato una lettera di intenti che candida ufficialmente la Città all’organizzazione di un circuito del prossimo Gran Premio Formula E.

Si tratta di un atto preliminare fondamentale, che ha l’obiettivo nei prossimi mesi di definire e concordare in esclusiva i termini dell’organizzazione di un Gran Premio a Lugano per i prossimi tre anni, con diritto di estensione di altri tre anni. Se le condizioni della lettera di intenti saranno adempiute, la transazione sarà resa definitiva da un Accordo finale.

Oltre a questo accordo conclusivo, sono necessarie:

  • una modifica dell’ordinanza di applicazione della Legge federale sulla circolazione stradale che vieta le gare di velocità in Svizzera, con l’introduzione di un’eccezione per le vetture elettriche;
  • l’approvazione del circuito da parte della Federazione Internazionale dell’Automobile FIA.

Il costo di un Gran Premio di Formula E è di circa dieci milioni di euro per il primo anno e di otto milioni per gli anni seguenti e dovrà essere finanziato facendo capo a sponsor. Sarà costituito un comitato operativo composto da membri della Città e da componenti del team Trulli, con il compito di individuare i finanziamenti e organizzare il GP in città.

La Città presenterà in tempi brevi il progetto di Gran Premio Formula E Città di Lugano – di valenza regionale e nazionale – al Cantone e alla Confederazione.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

11 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

12 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

12 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

21 ore ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago