Crisi economica : dal 2008 hanno perso la casa quasi 600’000 spagnoli

dal portale www.blognews24ore.ch

Circa 600.000 spagnoli hanno perso la casa dall’inizio della crisi economica, nel 2008. Molti altri rischiano di perderla a breve. E’ quanto risulta dai dati presentati dall’antenna spagnola di Amnesty International.

Il direttore di Amnesty International in Spagna, Esteban Beltran, ha confermato che malgrado il leggero miglioramento dell’economia del paese, dal 2013 a oggi ben 100.000 persone non sono riuscite a rimborsare i crediti ipotecari e hanno perso la casa in cui vivevano.

La crisi dei crediti ipotecari era stata scatenata da un “surriscaldamento” del mercato immobiliare, a seguito della speculazione finanziaria ed economica. La crisi aveva causato un brusco aumento del tasso di disoccupazione (raggiungendo un picco del 27%), privando decine di migliaia di persone dei mezzi necessari per pagare le ipoteche. Ne era seguita un’impressionante ondata di sfratti, accompagnata da molti casi di suicidio tra i debitori.

Gli autori del rapporto sottolineano che in Spagna l’offerta di alloggi sociali, a pigione molto bassa o sovvenzionati dallo Stato, è estremamente ridotta, solo l’1% di tutti gli alloggi. A titolo di confronto, questa percentuale è del 32% nei Paesi Bassi, in Austria è il 23%, il 18% in Gran Bretagna e in Francia il 17%.

A livello europeo, il 30% degli alloggi vuoti si trova in Spagna (3.4 milioni di case e appartamenti).


Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

7 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.