Post scriptum. Nella nota, redatta dallo stesso Consiglio di Stato, si legge che il governo “avrebbe dato prova di ragionevolezza e pragmatismo”. Da ciò si dovrebbe dedurre (secondo logica) che Gobbi e Zali si siano comportati da “irragionevoli”. Questa è probabilmente l’opinione della maggioranza ma si deve ammettere che il testo suona leggermente comico.
Da notare infine che la “soluzione” conviene a tutti. I tre hanno saputo scongiurare un atto “irragionevole”, mentre i due – messi in minoranza – hanno fatto bella figura e, fino in fondo, il loro dovere nella linea del loro partito.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.