Un aforisma di Napoleone

NapoleoneNapoleoneQuesto è il mio preferito.

In guerra il morale sta al fisico in un rapporto di tre a uno.

Per buona misura ne aggiungo altri due:

La religione è ciò che trattiene il povero dall’ammazzare il ricco.
L’uomo non ha amici, ne ha soltanto la sua buona fortuna.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemiaDopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto…

21 ore ago
La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green EconomyLa sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

Francesco Pontelli  **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni…

21 ore ago
Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I CantoOltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago
“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore…

1 giorno ago
Henry and AnneHenry and Anne

Henry and Anne

Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui…

2 giorni ago
Anna era innocente?Anna era innocente?

Anna era innocente?

Dopo l'arresto di Anna Bolena il 2 maggio 1536, si svolsero una serie di eventi…

2 giorni ago