Per il coordinatore dei Verdi dopo settimane difficili è arrivata la sospirata vittoria. Il suo tono è deciso e battagliero.
dal blog www.sergiosavoia.ch
Purtroppo non è che un passo, per quanto importante, su una strada ancora lunga. Il primo fu la raccolta delle quasi dodicimila firme; il secondo fu la lunga difesa del testo d’iniziativa durante tutto l’interminabile iter parlamentare, seminato di trabocchetti e tentativi di insabbiamento o sabotaggio; il terzo fu il voto del Gran Consiglio in marzo di quest’anno frutto di un’attenta cucitura del consenso di PS e Lega attorno al nostro testo.
La strada è ancora lunga, appunto. Ci si deve aspettare che le organizzazioni che rappresentano gli interessi degli imprenditori (perlomeno di alcuni imprenditori) saranno disposte a qualsiasi cosa pur di mettere i bastoni tra le ruote al nuovo articolo costituzionale.
AITI e CC-TI probabilmente tenteranno la carta del ricorso, se non altro per tirar tardi. Poi c’è da credere che il titolare del DFE che, per competenza, si occupa (o si dovrebbe occupare) del lavoro, non farà nulla per accelerare l’iter di applicazione del testo costituzionale e ne sarà anzi il primo sabotatore. D’altronde la litania della ‘difficile applicabilità’ del testo è iniziata quando ancora l’iniziativa era in fase di esame commissionale.
Ora: dev’essere molto molto chiaro a tutti che noi non accetteremo che la volontà popolare sia messa di nuovo in cantina, insieme agli scarponi e allo schioppo del nonno. I ticinesi hanno il diritto di vedere una rapida implementazione di questo articolo costituzionale perché esso si occupa delle principali preoccupazioni dei cittadini ticinesi: il dumping salariale e la disoccupazione. E perché è un articolo applicabile e ragionevole.
Qualsiasi tentativo di sabotare la volontà popolare si scontrerà con la nostra opposizione durissima, senza sconti. Lor signori sono avvertiti.
Sergio Savoia
Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…
Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…
Francesco Pontelli Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse essere…
L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
This website uses cookies.
View Comments
Vedremo (ma è già certo) se in parlamento riusciranno a spuntare il solito piatto di lenticchie