“Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa”

Nel Giornale del Popolo odierno l’on. Fabio Regazzi fa un (quasi eccessivo) “mea culpa”

“Ho accettato di figurare sulla lista del PPD per il Consiglio di Stato per spirito di servizio e per attaccamento del Partito, persuaso che la mia candidatura avrebbe consentito al PPD di giocare un ruolo importante nella campagna per la riconquista del secondo seggio”.

Secondo me il guaio non stava tanto nella candidatura Regazzi e nell’allestimento di una lista “forte”, quanto nelle aspettative esagerate e irrealistiche del Partito, e conseguenti dichiarazioni reboanti.

L’agognato “raddoppio” si era presto rivelato una chimera, sin dai primi sondaggi (meno fondamentali, a mio avviso, di una solida riflessione sulle cifre e sulla realtà). La “superlista” del PPD – così come altre liste o “sub-liste” – non poteva certo sfuggire all’inflessibile legge del derby. E non è finita.

Forse tutto questo è ingiusto. Forse. Ma chi ha mai detto che la politica (o la stessa vita) è giusta?


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

9 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

14 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

16 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.