Il ministro tedesco delle Finanze invita la Grecia a introdurre una moneta parallela

dal portale www.blognews24ore.com

Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble, ha consigliato alla Grecia di adottare una moneta parallela all’euro nel caso in cui Atene non trovasse un accordo con i creditori internazionali su un nuovo programma di aiuti finanziari.

Schäuble ha ammesso la possibilità dell’introduzione di una moneta parallela in Grecia, nel caso di un fallimento dei negoziati del paese con i suoi creditori internazionali. Lo ha annunciato venerdì 29 maggio l’agenzia Bloomberg citando una fonte che ha richiesto l’anonimato. Secondo questa fonte, il ministro tedesco delle Finanze ha fatto la sua dichiarazione durante un colloquio privato con alti dirigenti europei. Non è noto se all’incontro vi fossero i rappresentanti del governo greco.

Secondo Bloomberg, questa posizione mostra che Berlino prevede per Atene lo scenario peggiore. Malgrado la Cancelliera tedesca Angela Merkel abbia dichiarato in diverse occasioni che vuole che la Grecia rimanga nella Zona euro, Wolfgang Schäuble non esclude la possibilità dell’uscita del paese dall’unione monetaria.

Lo scorso febbraio gli analisti di Goldman Sachs hanno ipotizzato che la crisi finanziaria greca potrebbe portare all’introduzione di certificati di riconoscimento di debito nel paese. L’11 maggio il ministro greco delle Finanze, Yanis Varoufakis, aveva dichiarato che la situazione finanziaria della Grecia è molto critica e un default di pagamento non può più essere escluso.

Il governo di Atene ha tempo ancora questo mese di giugno per trovare un accordo con i creditori internazionali circa un nuovo programma di aiuti finanziari. Il paese necessita fondi con urgenza in quanto non è più in grado di pagare i debiti, i salari e le pensioni con le risorse interne.

(Fonte : fr. sputniknews.com)

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

22 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.