Categories: Primo pianoTicino

Jacques Ducry fustiga il Potere occulto (a sinistra)

DucryDucryJacques Ducry annuncia oggi il ritiro de-fi-ni-ti-vo della sua (ipotetica) candidatura agli Stati. Lo fa dalle pagine del quotidiano del Partito delle Tasse, il suo stesso sponsor (forse).

Ducry ha parole amare e dure. Il partito “non ha digerito” (il suo successo). Il Comitato cantonale “ha agito dietro le quinte” (per sabotarlo). “Astio”. Ce n’è una bella dose. La prossima volta che lo incontro in via Pessina lo voglio interrogare per bene.

L’immagine che si ha di questo PS (del quale era sin troppo facile pronosticare il flop elettorale) è di marasma e di panico. Bene ha fatto Lurati a gettare la spugna (ma male ha fatto a farlo tardi).

PS. Il commento più ingiusto contro il “prode Jacques” l’ho sentito da un “compagno” che conosco. “Ma che cosa pretende, lui che è l’ultimo arrivato?”. Errore, amico, errore marchiano. Jacques era socialista (in un altro partito, e senza essere l’unico)… prima ancora che tu nascessi o, attenuando, allorquando tu militavi nelle Giovani Marmotte!

PS2. Una perla del Ducry-pensiero: “Nell’area progressista ci sono persone conservatrici e non alludo alle idee, ma ai posti di potere. E io questo non posso accettarlo”. Eccellente. Il non più candidato appare in gran forma.

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Bene,bene,bene. Chi va(si spera tanti), chi entra(pochi e cervellotici) in un partito che,lo dimenticano in parecchi, di socialista non ha più neanche la carta intestata. I prossimi Ducry-elettorali chi saranno?Bertagni, Marty o il Canetta televisivo quando avrà 80 anni? Aléee,oooh,oooh..!

Recent Posts

Re Artù in ItaliaRe Artù in Italia

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

11 ore ago
Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giornoZarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

15 ore ago
Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

17 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

17 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

17 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

1 giorno ago