Veto leghista contro Chiesa e Mellini (ma non Pinoja…)

«Sulla lista dell’UDC non ci dovranno essere Marco Chiesa e Eros Mellini». «I due ne hanno fatte di cotte e di crude contro la Lega. Signori, questa è la condizione. Prendere o lasciare».

Questa, pari pari, la dichiarazione rilasciata da Attilio Bignasca al Corriere del Ticino e pubblicata oggi.

In un certo senso è un gran bene che le cose vengano messe sul tavolo in termini così netti. Alla fine qualcuno cederà (sempre cercando di salvare la faccia). A Berna andranno a parlare con i vertici nazionali UDC Antonella Bignasca, Roberta Pantani e Lorenzo Quadri.

Il Corriere riporta anche una dichiarazione alquanto sprezzante del presidente Pinoja, che non dev’essere di umore particolarmente brillante, nei confronti del “contestatore” Michele Moor: «Se mettiamo in lista i Moor arriviamo ultimi, se schieriamo i Chiesa andiamo in avanti. Tanto per intenderci».

Moor, che ha sicuramente qualcosa da dire giusto o sbagliato che sia, ha accettato di farsi intervistare da Ticinolive. Non appena le sue risposte giungeranno in Redazione, ci faremo premura di pubblicarle.

Vale la pena, infine, di evidenziare la netta chiusura del Coordinatore della Lega verso il Coordinatore dei Verdi (per gli Stati). «Savoia faccia quello che vuole, ma mai avrà il nostro appoggio».

Secondo me il candidato “anti UE” con il massimo delle chance di vittoria sarebbe Lorenzo Quadri

* * * * *

ADDENDUM. A mio avviso è poco ragionevole che il Ticino, che il 9 febbraio ha votato NO al 68 %, sia rappresentato agli Stati da due consiglieri filo-europeisti convinti (ma in politica cose simili accadono, eccome). Giusto sarebbe fare… uno e uno. Uno per il 68 %, l’altro per il 32 %.

In caso contrario si finirebbe con il 68 % rappresentato da ZERO e il 32 % rappresentato da DUE.

Relatore

View Comments

  • No, giusto sarebbe fare .... 2 al 68% e 0 al 32%. Ma il cordone ombelicale (emanato dalla placenta, non dal cervello) che lega gli elettori ai rispettivi partiti, in modo particolare ai 3 storici (chiamiamoli così) è talmente forte che il voto è troppo spesso di tipo viscerale. I ticinesi manderanno ancora agli Stati i due personaggi che remano contro la volontà da loro espressa il 9.2.14.
    Personalmente spero vivamente, anzi, auspico vivamente che Lorenzo Quadri si schieri nella competizione per la carica di Consigliere agli Stati.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

15 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

This website uses cookies.