Ucraina. La pazienza dei creditori stranieri è al limite

 Ucraina 400Ucraina 400dal portale www.blognews24ore.com

Malgrado gli appelli del primo ministro ucraino Arseni Iatseniouk per sviluppare l’economia del paese, gli investitori stranieri si mostrano scettici : Kiev ha già perso molto tempo senza aver realizzato le riforme strutturali promesse.

Secondo il giornale austriaco Die Presse, se le autorità ucraine non miglioreranno il clima degli affari nel paese e non adotteranno misure efficaci nella lotta alla corruzione e le flagranti violazioni dell’ordine giudiziario, i creditori internazionali perderanno la pazienza.

Per attirare gli investitori stranieri e mostrare i progressi in materia di riforme economiche strutturali, le autorità ucraine hanno organizzato una conferenza internazionale denominata “Support for Ukraine”. Durante il forum sono stati distribuiti elaborati dépliant per presentare i successi del governo di Kiev nella lotta alla corruzione e l’attuazione di un quadro favorevole agli investimenti. Eppure, constata il giornale Die Presse, la situazione nel paese rimane estremamente grave e gli investitori restano scettici. Le riforme promesse sono troppo frammentarie e le autorità hanno perso molto tempo : “C’è ancora molto da migliorare – ha dichiarato Hermann Ortner, membro della delegazione austriaca presente alla conferenza di Kiev.

Il giornale ricorda che la moneta nazionale ucraina — la hryvnia — si è considerevolmente deprezzata negli ultimi mesi, causando un drastico crollo del potere d’acquisto della popolazione. Inoltre, su richiesta del Fondo monetario internazionale, il governo di Kiev ha sensibilmente aumentato i costi dell’energia elettrica, provocando reazioni negative nel paese.

(Fonte : fr.sputniknews.com)

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprileLibertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago
Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santiIl caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago
30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago