Categories: Primo pianoSvizzera

Bufera sulla FIFA – Sei arresti a Zurigo, all’Hôtel Baur au Lac

Sei funzionari del calcio incarcerati in vista dell’estradizione richiesta dall’autorità USA
Gravi sospetti di corruzione
Anche Blatter indagato (ma non accusato) dall’FBI
Venerdì 29 maggio la FIFA eleggerà il suo presidente, Blatter in corsa per un quinto mandato
Suo avversario il principe giordano Alì bin al-Hussein

Baur au LacBaur au Lac(com) In data odierna, su ordine dell’Ufficio federale di giustizia (UFG), a Zurigo sono stati arrestati e incarcerati in vista dell’estradizione sei funzionari del calcio. Le autorità statunitensi sospettano che abbiano accettato svariati milioni di dollari.

I 6 funzionari sono stati arrestati in data odierna dalla polizia cantonale di Zurigo. L’ordine d’arresto dell’UFG si fonda su una domanda delle autorità statunitensi. Il pubblico ministero competente per il distretto est di New York sta indagando contro queste persone perché sospettate di aver pagato e accettato dagli anni Novanta ad oggi tangenti e provvigioni nascoste. I presunti autori della corruzione – rappresentanti di media sportivi e di imprese di commercializzazione dello sport – sarebbero coinvolti in pagamenti ad alti funzionari del calcio – delegati della FIFA (Fédération Internationale de Football Association) e altri funzionari di organizzazioni affiliate alla FIFA – pari a oltre 100 milioni di dollari. Come contropartita avrebbero ricevuto i diritti di trasmissione, di commercializzazione e di sponsorizzazione di tornei di calcio negli Stati Uniti e nell’America del Sud. Secondo la domanda di arresto, tali reati sono stati concordati e preparati negli USA; alcuni pagamenti sono inoltre avvenuti attraverso banche statunitensi.

CorruzioneCorruzioneAudizione degli arrestati

La polizia del Cantone di Zurigo svolgerà ancora oggi audizioni relative alla domanda d’arresto delle autorità statunitensi. Se durante l’audizione la persona ricercata acconsente all’estradizione, si applica una procedura accelerata. In tal caso l’UFG può autorizzare immediatamente l’estradizione verso gli Stati Uniti e ordinarne l’esecuzione. Se invece la persona ricercata si oppone all’estradizione, l’UFG chiederà agli Stati Uniti di presentare una domanda formale di estradizione entro il termine di 40 giorni previsto dal trattato bilaterale d’estradizione.

Ufficio federale di giustizia

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

7 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

13 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago