Categories: Estero

100 anni fa l’Italia entrò nella Grande Guerra – In 13 milioni osservano il minuto di silenzio

Non è passato di certo inosservato il ricordo del Centenario dell’entrata in Guerra nelle case degli italiani.

Grande Guerra 2Grande Guerra 2Alle ore 15, di domenica 24 Maggio, oltre 13 milioni di telespettatori delle reti televisive nazionali digitali e satellitari, con il 66,5% di share, hanno partecipato al minuto di silenzio osservato in tutta Italia, seguendo lo spot di 60” sulle note de Il Silenzio eseguito dal trombettista Paolo Fresu.

Tutte le reti e i canali si sono uniti per diffondere, alla stessa ora, lo stesso messaggio e invito alla memoria declinato nella parola ‘RICORDA’, composta dai versi delle poesie di Giuseppe Ungaretti ispirate al primo conflitto mondiale.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

5 ore ago
La necessaria crescita culturale per assicurare quella economicaLa necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

6 ore ago
Forse definirlo “pazzo” non serveForse definirlo “pazzo” non serve

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

12 ore ago
Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettonicheDa studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

17 ore ago
64 anni fa si suicidò Hemingway64 anni fa si suicidò Hemingway

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago
“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago