Viviamo in un mondo in cui i “leader” non ammettono mai gli errori, sembrano non sbagliare mai anche quando è evidente agli occhi di tutti che qualche errore l’hanno fatto. Ecco, io non voglio essere uno di quelli che ho sempre criticato. Prossimamente sul blog del Savoia www.savoia.ch : i miei dieci errori. E come riconoscendoli senza pietà potremo ripartire. Restate sintonizzati.
Da allora sono passate varie settimane ma del promesso articolo – che potrebbe rivelarsi di straordinario interesse – nessuna traccia.
Secondo me è proprio quel numero, 10, a metterlo in difficoltà. Pare che gli sia stato consigliato di scendere a 5, ma ugualmente non ce la fa, è troppo alto. La mia idea rimane quella originaria, non è cambiata. Il numero giusto, quello che si confà perfettamente alle esigenze dell’articolo, è 1.
Il Coordinatore ha commesso UN errore. Ha voluto fare una cosa impossibile.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.