La Direttiva PLR si esprime su tre oggetti federali

Sì alla diagnostica preimpianto, NO all’iniziativa sulle borse di studio e libertà di voto per la modifica della legge sulla radiotelevisione
________________________________________________________________________________________________

Il PLR cantonale, per conto della sua Direttiva, ha preso posizione in relazione a tre oggetti in votazione federale il prossimo 14 giugno. Al centro delle discussioni la modifica dell’articolo costituzionale relativo alla medicina riproduttiva e all’ingegneria generica in ambito umano, l’iniziativa sulle borse di studio e la modifica della legge sulla radiotelevisione. Per il primo oggetto, la direttiva si è espressa a favore; per il secondo contro; mentre per l’ultimo ha lasciato la libertà di voto. Gli altri oggetti in votazione saranno trattati nella seduta del Comitato cantonale prevista martedì 19 maggio a Sementina.

alla modifica dell’articolo costituzionale relativo alla medicina riproduttiva e all’ingegneria genetica in ambito umano
D’accordo con il PLR svizzero, il PLR ticinese si è espresso a favore di una medicina riproduttiva libera e volta al progresso. La legge sul preimpianto rafforza e mette in primo piano la responsabilità individuale dei futuri genitori e permette loro di decidere, dopo aver fatto ricorso alla medicina riproduttiva, di scegliere autonomamente se portare avanti, o meno, la gravidanza.

15 membri della direttiva hanno accolto l’iniziativa, 1 si è astenuto, nessuno ha votato contro.

NO all’iniziativa popolare sulle borse di studio
Sulla linea della decisione presa alla conferenza dei Presidenti del Partito, anche la direttiva del PLR cantonale si è espressa contro l’iniziativa popolare sulle borse di studio. Un chiaro segnale del PLR che si schiera a favore del federalismo. La concessione dei sussidi deve essere di competenza dei Cantoni, e non della Confederazione. L’accettazione di questa iniziativa rappresenterebbe una perdita di autonomia dei Cantoni, dando un margine di manovra più grande alla Confederazione. Il PLR ticinese è contro la perdita di indipendenza e la centralizzazione delle competenze.

I membri della direttiva hanno votato contro quest’iniziativa all’unanimità.

Libertà di voto sulla modifica della legge federale sulla radiotelevisione
A differenza del PLR svizzero che invita a respingere questa modifica, la Direttiva PLR cantonale ha deciso di non dare indicazioni di voto riguardo alla modifica della legge federale sulla radiotelevisione.

11 membri hanno votato per la libertà di voto, 5 si sono detti contrari.

NOTA. Come la Direttiva, anch’io sono la per libertà di voto. Raccomando pertanto di votare liberamente NO. [Red]

Gli altri oggetti in votazione il prossimo 14 giugno, vale a dire la riforma dell’imposta sulle successioni, la modifica della legge sulle imposte e tasse di circolazione dei veicoli a motore, e l’iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino”, saranno invece discussi durante il Comitato cantonale del 19 maggio, a Sementina.

Partito liberale radicale

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

9 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.