dal portale www.blognews24ore.com
L’uscita della Grecia dalla Zona euro non è un’opzione perchè minaccerebbe l’esistenza dei suoi Stati membri, aveva dichiarato Juncker in occasione del lancio del Fondo Wilfred Martens, lo scorso 4 febbraio all’università cattolica di Louvain, in Belgio. Le sue dichiarazioni vengono rese note solo ora.
“Si vuole sapere quale via percorriamo. Dovremmo assicurarci che tutti capiscano che l’Unione economica e monetaria è irreversibile, che l’euro è una moneta perenne, che non verrà né abolita, né sospesa – aveva dichiarato il presidente della Commissione europea, aggiungendo di averne discusso con l’ex primo ministro greco Antonis Samaras, anche presente a Louvain.
Durante l’incontro era stata evocata la volontà del governo britannico di rinegoziare lo statuto del paese nell’Unione europea. Al riguardo Juncker aveva commentato : “Voglio un accordo equo con il Regno Unito, ma la Gran Bretagna non è in una posizione in cui può imporre il suo esclusivo programma a tutti gli altri Stati membri dell’Unione europea.”
(Fonte : euractiv.com)
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.
View Comments
Sarebbe meraviglioso.Questi eurocialtroni, ancorati alle poltrone, dovranno inventarsi nuovi scenari.Se poi accadra' un evento traumatico, gli stessi ,saranno giudicati da un tribunale internazionale.